How to Request It

Dove ritirare il passaporto gratuito

 

Il passaporto tascabile è personale e può essere ritirato prima di intraprendere il sentiero dell’Anello delle Orobie Orientali presso l’ Ufficio Vivi Ardesio , il Panificio Minuscoli (via Locatelli 40, Ardesio) o la Pasticceria Bigoni (via Duca d’Aosta 7, Ardesio).

 

Vivi Ardesio – Ente del Turismo per Ardesio
Piazza Monte Grappa, 3, 24020, Ardesio (BG)
+39 0346 466265
info@viviardesio.it

 


 

Regolamenti

 

Prima di partire attiva il tuo passaporto presso l’ufficio Vivi Ardesio , percorri a piedi l’ Anello delle Orobie Orientali e ritira il timbro con la relativa data ad ogni tappa del rifugio.

Completa le altre 7 tappe e ritira il tuo attestato presso la sede Vivi Ardesio: una pergamena che certifica questa importante impresa alpinistica!
Condividi sui social la tua avventura e tagga:

@valseriana @caibergamo @anellodelleorobie @viviardesio !

 


 

Raccogli i tuoi francobolli per il rifugio

 

Ad ogni tappa sarà possibile ritirare il timbro del rifugio che si incontra lungo il percorso.

Per compilare il passaporto e quindi ricevere l’attestato sono necessari 9 timbri: 7 rilasciati dai rifugi e 2 rilasciati dall’ufficio Vivi Ardesio , dove inizia e finisce il percorso dell’Anello delle Orobie Orientali .

 


 

Prendi il tuo certificato

Al termine del percorso, una volta compilato il passaporto , presso l’ufficio Vivi Ardesio sarà possibile ritirare l’attestato personalizzato, con il vostro nome, che comprova il completamento dell’Anello.

 


Il passaporto e il certificato sono GRATUITI.

 


 

Per ulteriori informazioni

Percorsi Montani da Ardesio e Valcanale
– Visita il sito ufficiale dell’  Anello delle Orobie
– Per una guida interattiva del Sentiero delle Orobie visita il sito www.valseriana.eu
– Per la mappa dettagliata visita il Geoportale del CAI di Bergamo .
– Iniziativa di Investimenti Orobie Anello

È quella sensazione di design