Passaporto del giro delle​ Orobie

 Passaporto delle Orobie Orientali, un documento tascabile che certifica il completamento del trekking dell'Anello delle Orobie, un percorso escursionistico di 80 km tra i rifugi delle Orobie bergamasche, con timbri e attestato finale.

Il Passaporto delle Orobie: La Tua Avventura Certificata!

Immagina di intraprendere un viaggio epico, un'avventura che ti porterà nel cuore pulsante delle Orobie Orientali. 

Con il "Passaporto delle Orobie", la tua esperienza si trasforma in un ricordo indelebile, un certificato tangibile della tua conquista!

Questo passaporto speciale è il tuo compagno di viaggio attraverso l'Anello delle Orobie, un percorso incantevole che inizia e si conclude ad Ardesio. 
Ogni estate, da metà giugno, escursionisti, alpinisti e amanti della natura si avventurano in questo trekking ad anello, pernottando nei rifugi che costellano il sentiero.

Un Progetto Nato dalla Passione:

Il "Passaporto delle Orobie" è il frutto della sinergia tra Vivi Ardesio, PromoSerio, il CAI di Bergamo e Alta Valle Seriana, Turismo Valbondione, con il sostegno della Provincia di Bergamo e Visit Bergamo.

 Insieme, abbiamo voluto valorizzare un percorso storico, l'Alta Via delle Orobie, nata nel 1950 e rilanciata nel 2015 come Anello delle Orobie, con partenza e arrivo ad Ardesio.

Il Tuo Viaggio, i Tuoi Ricordi:

L'Anello delle Orobie è un trekking di circa 80 km, suddiviso in 7 tappe di varia difficoltà, che collegano i rifugi di Alpe Corte, Laghi Gemelli, Fratelli Calvi, Baroni al Brunone, Merelli al Coca, Curò e Albani. 

Un percorso ricco di valori storici, naturalistici e alpini, un'esperienza che ti cambierà dentro.

Come Funziona il Passaporto?

  • Ritira gratuitamente il tuo passaporto tascabile presso l'ufficio di Vivi Ardesio e attivalo prima della partenza.
  • Ad ogni rifugio, fai apporre il timbro che certifica il tuo passaggio.
  • Una volta completato il giro, torna da Vivi Ardesio per ricevere il tuo attestato di partecipazione!

Servizi dedicati agli escursionisti

  • Mappa del percorso: Insieme al passaporto, ti forniremo una cartina dettagliata dell'Anello delle Orobie.
  • Parcheggio gratuito: Approfitta del parcheggio gratuito in via Locatelli ad Ardesio per tutta la durata del tuo trekking.
  • Transfer e bus navette: Su richiesta e prenotazione, sono disponibili servizi transfer e bus navette per ogni tua esigenza.

Condividi la tua Avventura

Segui l'Anello delle Orobie su Facebook e Instagram e condividi la tua esperienza con l'hashtag #anellodelleorobie .
Un'avventura unica ti aspetta. Parti con il "Passaporto delle Orobie" e porta con te i ricordi di un viaggio indimenticabile!
Nel passaporto, per ogni rifugio, anche un piccolo spazio per appuntare data del passaggio e ricordi. Completato l’itinerario si potrà ritirare sempre nell’ufficio di Vivi Ardesio il certificato che attesta il completamento dell’impresa alpinistica.

Le Tappe

Ardesio - Alpecorte
Alpecorte - Laghi Gemelli
Laghi Gemelli - Fratelli Calvi
Fratelli Calvi 
Baroni al Brunone
Baroni al Brunone
Merelli al Coca
Merelli al Coca
Antonio Curò
Antonio Curò
Albani
Albani - Ardesio